Le tecniche copromicroscopiche quantitative (denominate teniche “Faecal Egg Count”) sono ampiamente utilizzate per la diagnosi dei parassiti dell’uomo e degli animali. Esse consentono di mettere in evidenza e contare gli elementi parassitari (uova, larve, oocisti e cisti) presenti in un campione di copros.
Studi condotti nell’ultimo triennio hanno evidenziato la elevata sensibilità, accuratezza e precisione delle tecniche FLOTAC per la diagnosi copromicroscopica delle parassitosi animali e umane.
Il FLOTAC è una tecnica copromicroscopica quantititativa multivalente che utilizza gli apparati FLOTAC – brevettati presso il settore di Parassitologia e Malattie Parassitarie del Dip. Di Patologia e Sanità Animale dell’Università di Napoli Federico II.
La Tecnica si basa sulla flottazione in centrifuga in più passaggi, al fine di arricchire il campione di parassiti, qualora presenti, anche in quantità minima. Successivamente mediante l’utilizzo dei pozzetti appositamente studiati si possono rilevare e studiare quantità di parassiti non riscontrabili mediante altre tecniche.
Vantaggi rispetto alle altre tecniche:
Il laboratorio Veterinario ProvetLab vi propone tre tipologie di esami: