Nuovo sito web ProvetLab
27 Aprile 2017
Encephalitozoon cuniculi – Pubblicazione su COMPARATIVE CLINICAL PATHOLOGY a cura del Dr. Paolo Romano e Dr. Marco Di Giuseppe
27 Aprile 2017

Le tecniche copromicroscopiche quantitative (denominate teniche “Faecal Egg Count”) sono ampiamente utilizzate per la diagnosi dei parassiti dell’uomo e degli animali. Esse consentono di mettere in evidenza e contare gli elementi parassitari (uova, larve, oocisti e cisti) presenti in un campione di copros.

Studi condotti nell’ultimo triennio hanno evidenziato la elevata sensibilità, accuratezza e precisione delle tecniche FLOTAC per la diagnosi copromicroscopica delle parassitosi animali e umane.

Il FLOTAC è una tecnica copromicroscopica quantititativa multivalente che utilizza gli apparati FLOTAC – brevettati presso il settore di Parassitologia e Malattie Parassitarie del Dip. Di Patologia e Sanità Animale dell’Università di Napoli Federico II.

La Tecnica si basa sulla flottazione in centrifuga in più passaggi, al fine di arricchire il campione di parassiti, qualora presenti, anche in quantità minima. Successivamente  mediante l’utilizzo dei pozzetti appositamente studiati si possono rilevare e studiare quantità di parassiti non riscontrabili mediante altre tecniche.

Vantaggi rispetto alle altre tecniche:

  • Permette di contare direttamente gli elementi parassitari a partire da un solo grammo di feci
  • Consente di avere un esame specifico qualitativo e semi-quantitativo
  • È un esame altamente sensibile 
  • Rapido – invio referto entro 4 ore dal ricevimento del campione

Il laboratorio Veterinario ProvetLab vi propone tre tipologie di esami:

  1. Flotac 1: prevede l’utilizzo di una sola soluzione flottante in cloruro di sodio
  • Obiettivo: ricerca di UOVA di parassiti e COCCIDI
  1. Flotac 2: prevede l’esame parallelo di due soluzioni una con cloruro di sodio e una con solfato di zinco, flottanti sullo stesso campione; Indicata per screening diagnostici e studi epidemiologici.
  • Obiettivo: ricerca di UOVA E COCCIDI in soluzione di cloruro di sodio; LARVE di parassiti in soluzione solfato di zinco (ad esempio strongili polmonari)
  1. Flotac 3: necessità l’utilizzo del campione fecale fissato in formalina.
  • Obiettivo: ricerca di uova, coccidi e larve come sopra indicato in flotac2 più la valutazione della presenza di parassiti protozoari quali amebe, giardia ed altro.
Area Clienti