16 Marzo 2020

Angiostrongilosi nel cane: cause, sintomi e diagnosi

L’Angiostrongylus vasorum è un nematode che da adulto, si annida nell’apparato cardio-circolatorio dell’animale (cani, volpi e altri mammiferi) localizzandosi nel ventricolo destro, nell’arteria polmonare e nelle […]
16 Dicembre 2019

Lataste: la nuova specie di lucertola scoperta nelle isole pontine

Una nuova specie di lucertola è stata identificata nell’arcipelago delle isole pontine, esattamente nel gruppo di isole composte da Ponza, Gavi, Zannone e Palmarola, si tratta […]
29 Novembre 2019

ProvetLab Buone Feste 2019

Vi ricordiamo che ProvetLab in occasione delle festività Natalizie sarà sempre operativa.  ATTENZIONE: Causa chiusura natalizia, i campioni inviati dal 17/12 al 06/01, che richiedono una lavorazione presso […]
19 Novembre 2019

Caso di leucemia linfoide di una femmina di POGONA VITTICEPS

Il nostro laboratorio ed il dott. Paolo Romano, direttore sanitario di ProvetLab, hanno lavorato insieme ad altri professionisti medico scientifici, allo studio di un caso di […]
10 Maggio 2019

Diagnostica dell’Emostasi: Esami della coagulazione e assetto coagulativo

La Coagulazione L’emostasi è un processo biologico complesso che consta della formazione del “coagulo”, e quindi della riparazione dei vasi e dell’interruzione del sanguinamento. Questo processo […]
4 Dicembre 2018

ProvetLab & Smart Vet in collaborazione

In un contesto in cui il cambiamento è diventato sempre più necessario, ProvetLab e Smart Vet, uniscono le specializzazioni per fornire soluzioni valide e immediate. La […]
4 Ottobre 2018

Il mio pappagallo è negativo alla PDD?

Fin dagli anni 70 era nota una strana patologia, detta “Macaw wasting disease”, ossia “malattia che fa dimagrire le Ara”. Questi Pappagalli misteriosamente ad un certo […]
18 Settembre 2018

MOM: malattia osteo metabolica dei rettili

La malattia osteo metabolica andrebbe intesa più come una sindrome multifattoriale piuttosto che come una malattia vera e propria. Osteoporosi, osteomalacia (in soggetti adulti), rachitismo (in […]
23 Maggio 2018

Gestione dell’ IPOPROTEINEMIA: consigli di laboratorio

La IPOPROTEINEMIA è la riduzione della concentrazione di proteine totali nel siero. Tale riduzione può essere parziale (riguardare solo le albumine o le globuline) o totale. […]
Area Clienti