10 Ottobre 2022

La nuova istopatologia di ProvetLab con I-VET

L’esame istopatologico che offriamo in ProvetLab con I-Vet include sempre nel prezzo: Due colorazioni istochimiche a discrezione del Patologo per aumentare la sensibilità diagnostica e fornire […]
27 Maggio 2022

Provetlab è entrata a far parte della grande famiglia I-VET

Siamo felici di comunicare che Provetlab è entrata a far parte della grande famiglia I-VET. I-Vet S.r.l. è un gruppo aziendale 100% Italiano, leader nella fornitura […]
15 Ottobre 2021

Anticorpi anti RBC cane e gatto

L’anemia emolitica immunomediata (IMHA) è un’anemia che si realizza in seguito alla produzione di anticorpi contro i globuli rossi che, legandosi a questi, ne determinano la rimozione da parte degli […]
3 Giugno 2021

SDMA: Dimetilarginina simmetrica. Il marker precoce della funzionalità del rene

La dimetilarginina simmetrica (SDMA) deriva dalla metilazione intranucleare della L-arginina e viene rilasciata nel circolo dopo proteolisi. La concentrazione plasmatica di SDMA è correlata al tasso […]
26 Maggio 2020

La Giardia negli Alpaca: ciclo vitale, malattia, diagnosi e suggerimenti di prevenzione del caso

L’ALPACA è una delle due specie di camelidi domestiche originarie del Sudamerica la cui attività di allevamento si è recentemente diffusa anche in Europa. Tra i […]
29 Novembre 2019

ProvetLab Buone Feste 2019

Vi ricordiamo che ProvetLab in occasione delle festività Natalizie sarà sempre operativa.  ATTENZIONE: Causa chiusura natalizia, i campioni inviati dal 17/12 al 06/01, che richiedono una lavorazione presso […]
19 Agosto 2019

Nuovi pacchetti Malassorbimento per animali Convenzionali e Non Convenzionali

L’esame coprologico ci permette di stabilire se la flora microbica intestinale del nostro animale è alterata. Oltre ad analizzare dismicrobismi, con variazioni della carica di Enterobatteriacee […]
20 Maggio 2019

La MIC è da oggi disponibile tra gli esami offerti dalla ProvetLab

La ProvetLab mediante consulenza personalizzata vi permetterà di valutare tra quali antibiotici effettuare la MIC; prenderemo in esame le molecole che risultano sensibili o intermedie nell’antibiogramma, basandoci […]
10 Maggio 2019

Diagnostica dell’Emostasi: Esami della coagulazione e assetto coagulativo

La Coagulazione L’emostasi è un processo biologico complesso che consta della formazione del “coagulo”, e quindi della riparazione dei vasi e dell’interruzione del sanguinamento. Questo processo […]
Area Clienti