Quando si effettua un campionamento per un esame microbiologico è importante comunicare al laboratorio se l’animale è sotto terapia antibiotica al momento del prelievo del campione, […]
L’ALPACA è una delle due specie di camelidi domestiche originarie del Sudamerica la cui attività di allevamento si è recentemente diffusa anche in Europa. Tra i […]
L’Angiostrongylus vasorum è un nematode che da adulto, si annida nell’apparato cardio-circolatorio dell’animale (cani, volpi e altri mammiferi) localizzandosi nel ventricolo destro, nell’arteria polmonare e nelle […]
Una nuova specie di lucertola è stata identificata nell’arcipelago delle isole pontine, esattamente nel gruppo di isole composte da Ponza, Gavi, Zannone e Palmarola, si tratta […]
Vi ricordiamo che ProvetLab in occasione delle festività Natalizie sarà sempre operativa. ATTENZIONE: Causa chiusura natalizia, i campioni inviati dal 17/12 al 06/01, che richiedono una lavorazione presso […]
Il nostro laboratorio ed il dott. Paolo Romano, direttore sanitario di ProvetLab, hanno lavorato insieme ad altri professionisti medico scientifici, allo studio di un caso di […]
L’esame coprologico ci permette di stabilire se la flora microbica intestinale del nostro animale è alterata. Oltre ad analizzare dismicrobismi, con variazioni della carica di Enterobatteriacee […]
La ProvetLab mediante consulenza personalizzata vi permetterà di valutare tra quali antibiotici effettuare la MIC; prenderemo in esame le molecole che risultano sensibili o intermedie nell’antibiogramma, basandoci […]
La Coagulazione L’emostasi è un processo biologico complesso che consta della formazione del “coagulo”, e quindi della riparazione dei vasi e dell’interruzione del sanguinamento. Questo processo […]