L’anemia emolitica immunomediata (IMHA) è un’anemia che si realizza in seguito alla produzione di anticorpi contro i globuli rossi che, legandosi a questi, ne determinano la rimozione da parte degli organi emocateretici (emolisi).
Tale anemia è, in genere, fortemente rigenerativa e può essere primaria o secondaria in funzione della possibilità di individuarne una causa scatenante.
LA CITOFLUORIMETRIA
La citofluorimetria è ad oggi considerata un’analisi più sensibile rispetto al test di Coomb’s diretto, un tempo ritenuto il gold standard, e permette una valutazione quantitativa rapida e precisa degli anticorpi antieritrociti presenti nel campione.
COME FUNZIONA?
L’analisi viene eseguita mediante marcatura diretta in una soluzione di RBC, utilizzando anticorpi marcati con FITC e diretti contro le immunoglobuline (IgG e IgM) eventualmente legate alla superficie del globuli rossi.
La Citofluorimetria è oggi l’analisi utilizzata come gold standard sia nel cane che nel gatto.
La ProvetLab propone questa nuova metodica in sostituzione del test di Coombs diretto, ormai obsoleto.
Codice analisi è: VABER → Campione è: sangue intero in K3EDTA o in sodio citrato.